Il mondo dei peperoncini 7
Evviva il peperoncino 7
• Il falso pepe 7
• Il peperone, il più grande ‘parente’ dolce 8
• Da dove proviene la piccantezza del peperoncino 8
• Un termometro per la piccantezza del peperoncino 9
• La piccantezza non è tutto… 10
• Un buon consiglio… 11
• Sono commestibili i peperoncini ornamentali? 11
• Estinguere le fiamme del peperoncino 11
I peperoncini da grigliare e da cucinare al barbecue 12
I peperoncini freschi 14
• Coltivare i peperoncini in casa 15
Altri ingredienti piccanti per il barbecue 17
• Senape 17
• Rafano 18
• Wasabi 18
• Zenzero 19
• Aglio 19
• Pepe 19
Peperoncini alla griglia 20
• Peperoncini grigliati ‘semplicemente così’ 21
• Peperoncini tostati: una prelibata delizia 21
• Arrostire i peperoncini e… stregare il gusto! 22
• Dove i peperoncini ricoprono il ruolo più importante:
baccelli ripieni alla griglia 23
• Peperoncini come ingrediente per la griglia 24
• Salsa BBQ, hot sauce & marinature: peperoncini in bottiglia 24
I peperoncini come spezia “infuocata” 24
• I peperoncini essiccati interi, a scaglie e macinati 25
• Mettere a bagno: peperoncini quasi ‘come nuovi’ 25
Conservare i peperoncini 26
• Congelare i peperoncini 26
• Essicare i peperoncini 28
Il Chipotle fatto in casa 29
• Aroma di affumicatura al grill a gas e a carbonella 30
• Grilling, fumo e peperoncini… conta molto il legno 32
E ora le ricette: qualche informazione prima di cominciare 33
• Parola chiave: la qualità della carne 33
Le ricette 35 – 197 Vedi tutte le ricette
Temperature interne 198
Una passione per il peperoncino che iniziò così… 200
Ca’ D’Alfieri: una piccante amicizia 201
Glossario 202
Indice alfabetico delle ricette 204